Profilo di Pasquale Coppola
-
Titolo di studio Laurea specialistica
-
Età 23 - 32 anni
-
Iscrizione Albo Nessun Albo
-
Tipo di contratto Tirocinio formativo/StageTempo determinatoTempo indeterminatoTempo pieno
-
Software CAD Siemens NXDassault CatiaSolidworks
-
Software CAE AnsysAbaqus
Istruzione e formazione
-
2019 - 2020
Università degli Studi di Napoli Federico II - Scuola Politecnica e delle Scienze di Base
Esame di Stato di abilitazione all\'esercizio della professione di Ingegnere Industriale (SEZ.A)
-
2016 - 2019
Università degli Studi di Napoli Federico II - Scuola Politecnica e delle Scienze di Base
Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica per la Progettazione e la Produzione
Tesi di Laurea: “Environmental chamber for investigation of temperature influence on stress relaxation of bolted joints” Materie principali: Costruzione e progettazione assistita di strutture meccaniche, modellazione geometrica e prototipazione virtuale, tecnologie speciali, gestione della produzione industriale, dinamica dei sistemi meccanici, costruzione di autoveicoli, progettazione meccanica, meccanica dei robot Votazione: 110/110 Software utilizzati: SOLIDWORKS, ANSYS
-
2010 - 2015
Università degli Studi di Napoli Federico II - Scuola Politecnica e delle Scienze di Base
Laurea Triennale in Ingegneria Meccanica
Tesi di Laurea: “Realizzazione di provini per prove biassiali” Materie principali: Analisi matematica I e II, informatica, fisica generale e fisica tecnica, meccanica razionale, macchine, fluidodinamica, scienza delle costruzioni, meccanica applicata alle macchine, costruzioni di macchine, impianti meccanici, tecnologia meccanica Votazione: 95/110
Esperienza lavorativa
-
2020 - 2020
Bieffe Project Srl
Corso di disegnatore-progettista meccanico settore automotive
Il corso ha avuto l’obiettivo di trasferire le competenze richieste dal Settore Automotive, con particolare riferimento all’ organizzazione e gestione dei progetti, ottimizzando le procedure di disegno meccanico e migliorandone i contenuti. Ciò è stato ottenuto attraverso l\'utilizzo di sistemi personalizzati con i principali comandi base mediante software e sistema di modellazione Catia V5. Il percorso formativo ha previsto simulazioni ed esercitazioni per mettere in pratica le nozioni teoriche apprese. Il corso si è articolato in due moduli: Modulo 1 – Introduzione ambiente automotive Modulo 2 - Elementi di modellazione CATIA V5